• immagine con icone app internet
  • immagini icone mobile internet
  • faccia di donna circondata da icone internet
  • scritta social circondata da icone internet

Internet e Quarantena: ce la fate senza rete?

 

mano con dito che tocca albero di icone internet

Domanda provocatoria a cui, forse, vi verrà da rispondere con un’altra domanda: Perchè, te ce la faresti?
Ovviamente no. Senza internet sono persa. Senza internet, nel pieno dell’isolamento, siamo persi. Almeno la maggior parte di noi.
Come potremmo sopravvivere senza Google, Facebook, Wa, Videochiamate, Streaming, Netflix, Youtube e… boh, ho dimenticato qualcosa? Sicuramente sì, considerando l’immenso raggio d’azione della rete.
Impossibile. Ci rimarrebbe sono quell’antica, quasi rimossa, usanza di chiamarci al telefono senza possibilità di vedersi, passare il tempo tra videoaperitivi, videocene, videsport, videolavoro, videotutto. Senza possibilità di condividere e trasferirci foto, file, musica, mail.

Non riesco neanche più ad immaginare, o meglio ricordare, cosa fosse la vita prima di internet. Non riesco a fare un elenco effettivo di tutto ciò che non potremmo più fare, chiusi in casa senza internet.
Eppure io vi dico: molti di noi sono cresciuti e sopravvissuti senza la rete, fino al suo avvento.
Come sia stato possibile faccio fatica io stessa a spiegarmelo. Eppure non ci ha creato tutti questi traumi da isolamento.
Cosa facevamo in casa senza connessione?
Guardavamo la televisione, accontentandoci di quello che passava. Niente serie televisive a nostra scelta di cui poter vedere anche 20 puntate di seguito, niente film decisi a tavolino a seconda delle ultime uscite.
Ascoltavamo la musica. Perchè, prima di internet si poteva? Avevamo lo stereo e dovevamo accontentarci dei cd (o addirittura delle casette) di cui eravamo provvisti o, al massimo, di ciò che propinava la radio. Niente playlist. Forse la cosa che più si avvicinava a questo concetto (ricordo di averlo fatto con le canzoni dei Queen) era registrare su una cassetta vuota una canzone alla volta in modo da creare una sorta di cassetta-playlist con le nostre canzoni preferite. Ovviamente un numero molto limitato di canzoni e questa operazione poteva anche richiedere parecchio tempo. Non sono arrivata a chiedermi successivamente se si potesse fare con i cd. Il tempo e la pazienza spesi durante l’adolescenza per quella amata cassetta mi erano bastati.

Poi? Non so, io disegnavo e scrivevo. Scrivevo continuamente per ore ed ore tutto ciò che mi passava per la testa.
Cercavamo spunti creativi e questo sta miracolosamente accadendo anche ora nonostante internet. Ma prima, senza tutorial o idee prese dalla rete, come si trovavano questi spunti creativi? Come ci ingegnavamo a realizzare da soli le nostre creazioni partendo solo dalla nostra immaginazione e da ciò che sapevamo fare? Eh, non ricordo a dirla tutta!
Come riuscivamo a risolvere i piccoli problemi di casa tipo riavvolgere una tapparella crollata senza l’essenziale aiuto di internet?

Misteri della vita. Eppure qualcuno ancora ce la fa a vivere senza.
Cosa ci spaventa realmente di più, oggi come oggi: una vita in quarantena o una vita disconnessi? Onestamente non so se sapremmo dare una risposta sincera a questa domanda, perchè la risposta potrebbe fare ancora più paura.

Vivere senza internet forse si può (anche se sembra una tragedia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *